Skip to content

Bonus Barriere Architettoniche 2025: A Chi Spetta e Come Funziona

Quando si parla di ristrutturazioni oggi non si può ignorare l’importanza di creare spazi accessibili a tutti. Proprio per questo, anche nel 2025 è stato confermato il Bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, un’agevolazione pensata per migliorare l’architettura degli edifici e renderli più inclusivi, sicuri e comodi, soprattutto per le persone con disabilità o difficoltà motorie.

In questo articolo ti spieghiamo a chi spetta il bonus, come funziona, quali interventi copre e perché affidarsi a un’impresa edile professionale come Bonalumi può fare la differenza per sfruttarlo al meglio.

 

Cos’è il Bonus Barriere Architettoniche 2025

Il Bonus Barriere Architettoniche 2025 è una detrazione fiscale pensata per incentivare i lavori finalizzati all’eliminazione degli ostacoli fisici che limitano l’accessibilità degli edifici, sia privati che condominiali. Parliamo, ad esempio, di scale, dislivelli, ingressi stretti, ma anche di sistemi di apertura difficili da usare per chi ha ridotta mobilità.

La misura prevede una detrazione del 75% delle spese sostenute, con limiti variabili in base alla tipologia dell’edificio:

  • 50.000 € per gli edifici unifamiliari;

  • 40.000 € per ogni unità negli edifici da 2 a 8 unità immobiliari;

  • 30.000 € per ogni unità negli edifici con più di 8 unità.

Le spese devono essere documentate e i pagamenti effettuati tramite bonifico parlante. Il bonus può essere utilizzato in 5 quote annuali, ma in alcuni casi è ancora possibile cedere il credito o usufruire dello sconto in fattura.

 

A Chi Spetta il Bonus

Il Bonus per le barriere architettoniche è accessibile a una vasta gamma di soggetti, tra cui:

  • Privati cittadini, proprietari o inquilini;

  • Condomìni, tramite delibera dell’assemblea condominiale;

  • Imprese e società, per immobili strumentali all’attività;

  • Enti del terzo settore e associazioni.

Importante: non è necessario che nell’immobile viva una persona con disabilità per poter usufruire del bonus. Questo significa che chiunque voglia rendere più accessibile la propria abitazione o struttura può accedervi.

 

Quali Interventi Sono Ammessi?

Gli interventi ammessi dal Bonus riguardano tutto ciò che migliora l’accessibilità e l’utilizzo degli spazi. Tra i più richiesti troviamo:

  • Installazione di ascensori o piattaforme elevatrici;

  • Realizzazione di rampe per superare dislivelli;

  • Sostituzione di infissi, porte o finestre con modelli a norma per l’accessibilità;

  • Adeguamento di servizi igienici;

  • Automatizzazione di cancelli, portoni o tapparelle;

  • Realizzazione di percorsi tattili o visivi per persone ipovedenti.

Tutti gli interventi devono rispettare i criteri tecnici del Decreto Ministeriale 236/1989, che definisce le caratteristiche di accessibilità, adattabilità e visitabilità degli edifici.

 

Perché Affidarti a Impresa Edile Bonalumi per il Bonus Barriere Architettoniche

Quando si tratta di accedere a un’agevolazione fiscale e gestire un progetto di ristrutturazione tecnica e specifica come questa, è fondamentale avere al proprio fianco dei professionisti seri e competenti.

L’Impresa Edile Bonalumi non si limita a realizzare i lavori: ti accompagna in ogni fase, dalla consulenza tecnica all’analisi della fattibilità del bonus, fino alla realizzazione a regola d’arte degli interventi previsti. Collaboriamo con studi tecnici per la produzione della documentazione necessaria e ti aiutiamo a rispettare tutte le normative in vigore.

Che si tratti di migliorare l’accessibilità di una casa privata o di adeguare un condominio o uno spazio commerciale, lavoriamo sempre con la stessa cura e precisione. Per noi, qualità significa creare ambienti belli, funzionali e davvero adatti a tutti.

 

Vuoi Approfittare del Bonus Barriere Architettoniche? Inizia da Qui

Il 2025 è l’anno giusto per rendere la tua casa o il tuo edificio più accessibile, sicuro e moderno, beneficiando di un incentivo fiscale davvero interessante. Ma attenzione: come sempre, la differenza sta nella qualità del lavoro e nella correttezza delle pratiche.

Contatta l’Impresa Edile Bonalumi per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a sfruttare il Bonus Barriere Architettoniche nel modo migliore, senza pensieri e con risultati garantiti. Il tuo progetto merita attenzione, esperienza e affidabilità… proprio quello che offriamo ogni giorno ai nostri clienti.

Altre notizie recenti

Scrivici per rimanere in contatto

Compila il form
per metterti in contatto

Per qualsiasi informazione puoi inviare un’email compilando questo modulo:

Forniamo servizi di progettazione, realizzazione e ristrutturazione edilizia sia civile che industriale.

Sede Legale: Via Libertà 20, Paladina (BG)

Contatti

P.IVA 03217410160 - Copyright 2022 Impresa edile Bonalumi